Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Al via il primo... quasi mondiale per club


A Luanda, capitale dello stato centroafricano dell'Angola, è tutto pronto per ospitare la prima edizione del Campionato del Mondo per club che ha i crismi della semiufficialità, ma nasce con le pesanti rinunce di club importanti come i vincitori delle ultime coppe europee, Follonica e Barcellona. Per l'Italia ci saranno Bassano e Lodi. Tante dirette sulla TV portoghese RTPi.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 22/09/2006
Un torneo ufficiale che ufficiale non è. Un mondiale che mondiale non è.
A Luanda, dal 24 al 30 settembre, va in scena qualcosa di strano. Ufficialmente di chiama Campionato del Mondo per i club invitati, un titolo ufficiale che è tutto un programma. Diciamo che è un'idea interessante che potrebbe trovare spazio nel prossimo futuro (c'è già una proposta della federazione spagnola per dare gambe a questo progetto ed ospitare la prima edizione vera in Spagna), ma che per ora è qualcosa di molto simile al torneo internazionale di San Juan.
Sarebbe stato molto diverso se Follonica e Barcellona, oggi le squadre più forti del mondo, avessero scelto la pista africana per un primo scontro diretto a ruoli invertiti, con gli italiani campioni d'Europa e gli spagnoli detentori della Cers. Così non sarà perchè i due club hanno declinato l'invito.
Per l'Italia ci saranno Bassano e Lodi e per la Spagna il Reus Deportivo. Il quadro delle europee è completato dalle portoghesi Porto e Benfica. Tre le squadre africane: i padroni di casa del Petro de Luanda, gli angolani della Juventude di Viana e il Desportivo Maputo del Mozambico. Dal sudamerica arriveranno le argentine Conception e Olimpia San Juan, i cileni dell'Estudiantil e i brasiliani del Sertaoziño.
Il Bassano è inserito nel girone con Conception e Desportivo Maputo, mentre al Lodi sono toccati il Reus Deportivo e l'Estudiantil.
Per chi ha un ricevitore satellitare c'è la possibilità di vedere le partite delle squadre portoghesi sintonizzandosi sul canale internazionale della tv pubblica portoghese RTPi (vedi frequenze).
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.