Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Al Vecchio Mercato contro il Trissino parte l'operazione salvezza del Sarzana


Grandissima attesa per il rientro di Osvaldo Raed, reduce da una squalifica che ha fatto molto discutere. Anche il Trissino ha fme di punti perchè rischia di restare fuori dalla griglia dei play off scudetto.

Scritto da Simone Broccini - Pubblicato il 01/03/2016 - 18:44 - Ultima modifica 03/03/2016 - 00:23

Mercoledì 2 marzo, dopo la pausa in cui si è disputata la Final Eight di Coppa Italia (trofeo conquistato dall'Amatori Wasken Lodi), riprende il campionato di Serie A1 del Carispezia Sarzana. I blucelesti del Trissino, delusi dal loro percorso nella Final Eight di Coppa Italia, arriveranno al Vecchio Mercato agguerriti e con tanta voglia di rivalsa. Dal canto loro, i ragazzi allenati da Alessandro Cupisti ce la metteranno tutta per interrompere una serie di sconfitte maledette che li sta costringendo a vivere con il costante “incubo” della retrocessione. Questa volta, a dare manforte alla sua squadra ci sarà anche Osvaldo “Taco” Raed la cui assenza, dovuta ad una squalifica di quattro giornate ridotta poi a due giornate in appello, si è fatta sentire nelle scorse gare pesando notevolmente sui risultati. Mercoledì, quindi, i padroni di casa scenderanno in pista al gran completo.
Diversa sarà la situazione per gli ospiti: i veneti del Trissino stanno recuperando una rosa che, nelle ultime partite, è stata mutilata dagli infortuni. Anche se non si dovesse presentare con tutti i titolari al 100% della forma, il Trissino sa essere un mix esplosivo di fisicità (portata dalle giovani promesse in cerca di affermazione nel panorama hockeystico nazionale e internazionale) e “testa”. Il Presidente Andrea Greco, infatti, ha messo nelle mani dell'allenatore-giocatore Dario Rigo una squadra molto interessante, in cui giocatori più navigati e giovani talenti locali che hanno iniziato la loro carriera hockeystica indossando proprio la maglia della loro città, fondono le loro abilità.
Partiamo proprio dal giocatore allenatore Dario Rigo (classe 1970), un monumento dell'hockey italiano ancora oggi considerato da tutti, nonostante la sua “veneranda” età, uno dei migliori difensori del campionato di serie A1 e “cervello pensante” della squadra. Altro giocatore di spicco del Trissino è Marc Pallares (italo-spagnolo classe 1981), un ottimo giocatore con un gran fiuto per il goal. Edy Nicoletti, veterano classe 1976, è certamente uno dei migliori portieri del campionato italiano ed ha alle spalle ben dieci stagioni giocate nel campionato spagnolo, rivestendo un ruolo da protagonista e vincendo con il Tenerife una Coppa Cers in finale contro il Valdagno. Impossibile non nominare l'uomo simbolo della formazione vicentina, rimasto sempre fedele alle proprie radici: il capitano blu celeste Carlo Bertinato (difensore classe 1978) nato (hockeysticamente parlando), cresciuto ed affermatosi, fra le fila del Trissino. Altro punto di riferimento per il Trissino sarà Manuel Pasquale (classe 1983) che, nonostante stia rientrando da un infortunio, sarà in grado di dare potenza al gioco dei veneti mentre Eddy Randon, difensore inossidabile, si occuperà delle retrovie. Assieme ai giocatori trissinesi ci sono due veri e propri talenti argentini. Il primo è Maximiliano Oruste (nato a San Juan il 5 gennaio 1994); occupa il settimo posto nella classifica marcatori di serie A1 e, non a caso, viene considerato uno dei giovani di maggior talento a livello mondiale. Il secondo è Mathias Ezequiel Arnaez (anche lui classe 1994) che ha militato nella nazionale argentina under 20 ai mondiali in Colombia. Completano la rosa i due giovani talenti (classe 1998) del vivaio trissinese Andrea Greco e Alessandro Faccin, entrambi campioni d'Europa Under 17 nel 2014. Con loro ci sarà il secondo portiere Federico Lorenzato (classe 1995).
Le sfide che fino ad oggi hanno visto coinvolti i rossoneri contro i veneti in serie A1 sono state undici terminate con 5 vittorie per i liguri, 4 sconfitte e 2 pareggi. Le premesse per una gara realmente avvincente, quindi, ci sono tutte: i trissinesi vogliono agganciare la zona alta della classifica per sognare i play-off, mentre il Sarzana vuole vincere per ipotecare punti preziosi per allontanarsi dalla zona rossa della classifica.

Parole chiave: Serie A1, Giornata 21, Sarzana, Trissino,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.