SCRA SAINT OMER: 4 T. Guilbert, Furstenberger, Savre-ux, Henry, Riviere, N. Guilbert, K. Guilbert, La-borde, Behrendt, Buanec. All. J. Guilbert
TOYOTA MARCANTE VALDAGNO: 4 Vallortigara, D. Motaran, M. Motaran, Bertoldi, Pranovi, Cocco, Garcia, Nicolia, Cavedon. All. Lodi
Arbitro: Villa di Andorra
Reti: pt 251 Henry (SO), 407 e 2148 Cocco (TM), 2456 K. Guilbert (SO); st 053 Laborde (SO), 1314 D. Motaran (TM), 1852 Nicolia (TM), 1925 Savreux (SO).
La Toyota parte con Vallortigara, la coppia Motaran in retrovia e davanti Cocco con Nicolia. Lapproc-cio al match non è su ritmi elevati, nonostante il S. Omer sia chiamato a fare la partita. La Toyota per contro gestisce al meglio il possesso di palla in attesa dellaffondo buono. I francesi non mettono in mostra schemi particolarmente incisivi, ma sono presenti con continui tagli dalla balaustra in area, occasioni sporche che diventano anche pericoli. Al 251 su girata dal vertice sinistro Henry insacca giusto allincrocio. La Toyota risponde subito al 407: Nicolia da retro porta va allassist su Cooco che in corsa mette dentro: 1-1. La Toyota crea occasioni su occasioni e Guilbert è chiamato al primo miracolo al 12 su Marco Motaran solo in area. Primo cambio al 1350, Garcia per Nicolia. E riprendono i miracoli di Guilbert su Davide Motaran (1409), prima che a graziare il numero uno locale intervengano i pali (1740 Marco Motaran, 1810 Garcia). Al 2148 una percussione di Cocco crea il vantaggio, poi Guilbert si supera due volte (2310 e 2350) su Garcia. Il S. Omer ritrova il pari a 4 dal termine: Vallortigara in allungo non riesce ad arpionare una palla, K. Guilbert in uscita da retroporta trova langolo libero alla base: 2-2.
Ripresa. Dopo appena 53 il S. Omer passa su una-zione a tre in linea conclusa da Laborde con un tiro centrale: 3-2. All805 Nicolia in slalom becca il montante. La Toyoya, però, a tratti si crea da sola qualche complicazione. Al 1314, comunque, Nicolia imbecca D. Motaran che entra in area e infila tra palo e portiere. Occasionissima al 1826 per S. Omer, ma Vallortigara è bravissimo a intuire il tiro di Henry. Toyota respira e al 1852 Nicolia in affondo piazza un lift velenoso tra palo e portiere che vale il sorpasso. Ma al 1925 Savreux su punizione di seconda al volo stampa il pari. E proprio sulla sirena palo di Nicolia.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.