Parte subito forte il Vendrell che a quanto pare non ha intenzione di limitarsi a difendere il vantaggio dell’andata; del resto nell’hockey vale la differenza reti secca e la vittoria per 6-5 degli spagnoli in Versilia potrebbe non bastare.
Ci prova subito Jepi Selva, ma Stagi è bravo a respingere; tuttavia il pressing catalano ha la meglio poco prima del 5° minuto, con la rete di Xavier Barroso che s’insacca alle spalle di Stagi.
Ma il Forte stavolta c’è e trascinato dai suoi tifosi cerca subito di recuperare. Lo fa con Alvaro Gimenez che, persa una prima occasione di sorprendere Molina, con un tiro tra le gambe al 12° pareggia sfruttando al meglio un contropiede concluso a rete con un tiro dalla distanza.
L’allenatore del Vendrell Cabestany richiama i suoi con un time out e di fatti la squadra di casa riparte subito in pressing, portando attacchi ripetuti alla porta di Stagi che a metà del 19° si concretizzano con la rete di Jepi Selva, dall’angolo alto alla destra del portiere, che si insacca nel sette per il momentaneo 2-1.
Negli ultimi minuti è però il Forte ad andare in pressing sotto la porta dell’ex Molina. Cancela ha un paio di occasioni molto importanti, ma al 24° è Roberto Crudeli a deviare al volo la rete del 2-2 che porta le squadre al riposo.
La ripresa vede un Forte molto determinato. La squadra di casa continua a tenere in mano le redini del gioco con i rossoblu che agiscono di rimessa. All’11° la svolta della gara; protagonista però non è il Vendrell, ma gli arbitri, che puniscono un intervento di Stagi con il rigore, che ci stava tutto, ma difficile capire gli estremi che hanno portato al cartellino blu, di certo non per proteste.
Fatto sta che per il Forte c’è un rigore contro e due minuti da giocare con il secondo portiere Angelini. E purtroppo, Jepi Selva non manca il rigore del 3-2 e proprio allo scadere dei due minuti di espulsione di Stagi, arriva anche la rete su azione di Barroso con un tiro dalla distanza.
Rientrato Stagi la gara torna sullo standard precedente, ma per il Forte i minuti passano senza trovare la via del gol, nonostante diversi tentativi edanche un chiaro rigore non fischiato su Gimenez.
Così si arriva agli ultimi minuti con il Forte che si arrende all’evidenza: impossibile arrivare a segnare ora quattro reti, col Vendrell che si qualifica per la Final Four, dove incontrerà in semifinale il Bassano, mentre il Forte dei Marmi esce a testa alta.
Difficile rimontare sulla pista catalana, impossibile farlo quando gli arbitri compiono un errore così clamoroso, ma del resto, dopo che i rossoblu avevano estromesso “di forza” i portoghesi del Barcelos, con due arbitri portoghesi qualcosa del genere era da attendersi.
VENDRELL - FORTE DELI MARMI 4-2 (primo tempo: 2-2)
MARCATORI
1°T - 04.55 Xavier Barroso - 12.20 Alvaro Gimenez - 19.30 Jepi Selva - 24.05 Roberto Crudeli
2°T - 11.05 Jepi Selva (rigore) - 13.30 Xavier Barroso
MORITZ CE VENDRELL: Roger Molina, Eloi Albesa, Xavi Costa, Xavi Barroso, Jepi Selva - quintetto iniziale -Àngel Rodríguez, Òscar Ruiz, Lluís Ferrer, Jordi Aragonès.
ALIMAC FORTE DEI MARMI: Federico Stagi, Roberto Crudelli, Guillermo Babick, Pablo Cancela, Àlvaro Borja - quintetto iniziale - Enrico Mariotti, Daniele Bonanni, Francesco Rossi, Alessandro Verona, Angelini Cosino.
ARBITRI: Joaquim Pinto, Josè Pinto (Portogallo)
ESPULSIONI: Stagi 2 minuti - 2°t - ragioni incomprensibili