Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Al Correggio non riesce l'ultima rimonta, Viareggio gioca bene e vince


La squadra emiliana rincorre per tutta la partita e per quattro volte riesce a raggiungere gli ospiti. Nel finale il Viareggio scappa per la quinta volta e i padroni di casa alzano bandiera bianca. Inutile la tripletta di Samuele De Pietri; dall'altra parte è la serata di Deinite che mette a segno un poker decisivo e trascina i suoi per tutta la partita.

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 09/01/2012 - 09:19 - Ultima modifica 13/01/2012 - 11:23

CORREGGIO HOCKEY – ASH VIAREGGIO 4-6 (primo tempo: 2-3)
MARCATORI: 4.49 Deinite, 9.56 Farina, 14.59 Deinite, 15.27 De Pietri, 23.18 Polacci. Nella ripresa: 13.18 De Pietri, 15.48 Deinite, 17.59 De Pietri, 21.07 Deinite, 21.35 Polacci.
CORREGGIO HOCKEY: Ferrari, Farina, Bonucchi, Fattori, Sologni, Gallo, De Pietri, Mangano, Malavasi. All. Baraldi.
ASH VIAREGGIO: Corona, Brunelli, Maggi, Xiloyannis, Verona, Santucci, Polacci, Vecoli, Deinite, Garofalo. All. Facchini.
ESPULSO: Brunelli nel secondo tempo.
ARBITRO: Chiminazzo di Vicenza.

E’ amaro l’inizio del nuovo anno per il Correggio Hockey. La squadra di Massimo Baraldi non va più al di là di una onorevole sconfitta contro un Viareggio che porta a casa con pieno merito i tre punti conquistati al termine di una partita condotta sempre in vantaggio, ma decisa soltanto nei minuti finali. Ai padroni di casa resta la magra consolazione di aver tenuto testa per 45’ buoni a una squadra giovane e brillante, con un gioco veloce e sapientemente organizzato, capace di sfruttare al meglio un organico ricco di individualità.
Mattatore della serata è Andrea Deinite, classe 1988, provenienza CGC Viareggio campione d’Italia. Nelle precedenti 11 partite aveva segnato appena tre reti; ieri sera è stato il top scorer del match con ben quattro centri, uno in più rispetto alla tripletta del solito De Pietri

Baraldi manda in pista il quintetto abituale con Ferrari in porta, Farina (in pista 50’ nonostante il problema a una caviglia) e De Pietri in difesa, Mangano e Bonucchi in attacco. 
Bastano pochi minuti per capire che il Viareggio ha molte frecce al suo arco; non a caso sono proprio i toscani, dopo qualche minuto di studio, ad andare in vantaggio per primi con Deinite che supera il diretto avversario con un bell’alza e schiaccia e infila in velocità Ferrari. Il gioco del Viareggio appare decisamente più veloce e più fluido; i retropassaggi a cercare Deinite che parte da dietro, ben oltre il centropista, destabilizzano la difesa correggese. Nonostante ciò il Correggio Hockey qualche occasione la costruisce e sbaglia anche un rigore (battuto e sbagliato due volte da Die Pietri) prima di trovare il pareggio con un contropiede solitario di Farina che mette a sedere il portiere avversario Corona. E’ il primo dei quattro inseguimenti riusciti da parte del Correggio Hockey che caratterizzeranno la partita. 
Il Viareggio reagisce subito e trova, ancora con Deinite, il gol del 2-1. La chiusura sul suo tiro da fuori non riesce e la pallina si infila in rete, forse toccata da Polacci. Anche in questa occasione, però, la risposta del Correggio Hockey è immediata e De Pietri porta di nuovo la partita in equilibrio. Poco prima dell’intervallo c’è un altro gol viareggino: l’azione è identica a quella del 2-1, ma questa volta il tocco di Polacci è evidente e decisivo.

Nella ripresa Baraldi toglie Bonucchi e inserisce Fattori. A pena di qualche sbavatura difensiva in più, la manovra avanzata del Correggio Hockey ne risente positivamente. Il ritmo si alza e la partita è a tratti molto divertente. Per vedere un gol occorre però attendere la metà del tempo quando Fattori pesca bene De Pietri che non si fa pregare e infila la doppietta. 
Nella mischia entra anche Sologni al posto di Mangano, ma è di nuovo Deinite a dare il la alla manovra del Viareggio trovando subito dopo il pari il gol del quarto vantaggio ospite a cui risponde a stretto giro De Pietri con una perfetta trasformazione di un tiro libero diretto seguito all’espulsione di Brunelli.
L’episodio che decide la partita arriva a 4’ minuti dalla fine. L’attacco del Correggio Hockey si conclude con un gran tiro di De Pietri che si stampa sulla traversa; la pallina, respinta dal montante, torna in possesso del Viareggio che si ritrova in contropiede e, ancora con Deinite, va definitivamente in vantaggio. Questa volta la rimonta correggese non riesce: meno di un minuto dopo un tiro di Polacci si stampa sulla traversa, colpisce la schiena del portiere correggese Ferrari ed entra in porta per il definitivo 4-6. Nemmeno un rigore assegnato al Correggio Hockey a 90” dalla sirena finale riesce a riaprire il match perché Corona neutralizza il tiro di De Pietri.

Non era facile fare punti contro questo Viareggio che si conferma la miglior squadra vista quest’anno al palasport correggese. A peggiorare l’inizio d’anno biancorossoblù ci sono anche i risultati dagli altri campi: se Villa d’Oro e Salerno restano alle spalle con distanze immutate, le vittorie del Pordenone a Vercelli e del Roller Bassano contro il Castiglione lasciano la squadra di Baraldi da sola al terz’ultimo posto. Sabato Farina e compagni saranno impegnati nella difficilissima e decisiva trasferta di Salerno: uno scontro diretto nel quale sarà necessario cogliere i primi punti lontano dal palasport correggese.

 

Parole chiave: Correggio Hockey, Serie A2, AS Viareggio, Giornata 12, Commento,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.