Nel remake della scorsa finale scudetto, il C.g.c. si presenta in maremma con tutti gli uomini della rosa in buona forma e decisi a sfatare un tabù che negli ultimi anni non era stato raggiunto. Gli ospiti, accompagnati da una cornice di pubblico incredibile, oltre 200 persone pur essendo una serata infrasettimanale, che non hanno mai smesso di incitare i propri beniamini e di sperare nel colpaccio, si schierano in formazione tipo con Barozzi tra i pali, il quale soprattutto nel secondo tempo in cui è stato maggiormente impegnato ha dato limpressione di essere invalicabile, Travasino, impeccabile nel respingere moltissimi attacchi dei biancoazzurro, Palagi, ottima partita del capitano in ogni parte del campo, Molina, forse il migliore in pista che si esalta nelle partite decisive alternando ficcanti discese offensive a splendidi recuperi nella propria area, e Montivero, che pur non andando in gol ha disputato una buona partita. Anche Mariotti, da par suo, schiera la formazione tipo, con Cunha Da Silva in porta, davvero eccezionale anche la sua partita, il fratello Enrico in difesa assieme ad Alberto Michielon e la coppia dattacco con Mirko Bertolucci, uno dei due temutissimi ex, ed Alessandro Michielon.
A differenza delle ultime partite, in casa e fuori, in cui Palagi e compagni sono stati spesso costretti a subire liniziativa maremmana e a rincorrere nel risultato, questa volta il pallino del gioco è stato per la maggior parte dei minuti in mano agli ospiti. Fin dalle prime battute si è visto come i ragazzi di Cupisti fossero disposti molto bene in campo e preparati fisicamente per questa importantissima sfida di campionato. Il Follonica non riesce a contenere le avanzate degli ospiti, ma anche grazie ad alcune ottime parate del proprio portiere e ad imprecisioni sotto rete avversarie, a mantenere inviolata la porta. Le azioni pericolose vengono dalle stecche di Molina, con tiri da fuori e percussioni allinterno dellarea, Travasino con bordate dalla lunga distanza e dalle deviazioni volanti di Dolce che entrato a metà tempo a contribuito ottimamente alla manovra offensiva. Per i padroni alcuni tiri pericolosi di Mirko Bertolucci e dei fratelli Michielon, che Barozzi controlla facilmente.
Il secondo tempo è ancora più ricco di emozioni, stavolta ripartite da ambo le parti. Nelle prime battute il Follonica colpisce un palo con Alberto Michielon che Barozzi non vede partito impallato da altri giocatori, poco dopo che Montivero si vede costretto ad uscire a causa di un blu ottenuto per somma di ammonizioni, sarà lunico cartellino blu della serata. Dopo alcuni minuti di studio con diversi tiri dei bianco-azzurri maremmani con i fratelli Bertolucci, al 10 Molina sinventa una discesa incredibile con la quale riesce a dribblare tutti i difensori avversari, ma Da Silva con un miracolo evita che la pallina entri in rete. Il Follonica si fa nuovamente pericoloso dalle parti di Barozzi con Pallares, per due volte nel giro di un minuto, ma il portiere della nazionale è attentissimo e riesce ad evitare la rete. Ottima la combinazione tra Squeo e Dolce a 8 dalla fine con lattaccante viareggino che non trova la deviazione sotto porta. Gli ultimi episodi che potevano essere decisivi, ma che non hanno smosso il risultato dal pareggio dinizio gara sono un rigore che Enrico Mariotti si fa parare da Barozzi, e da una traversa di Squeo che aveva già fatto gridare al gol gli scatenati tifosi giunti dalla versilia ed un 3 contro uno che Molina spara addosso al portiere avversario.
Un po di rammarico per i ragazzi di Cupisti che con i 3 punti avrebbero sorpassato, almeno momentaneamente, il Bassano in classifica. Prossimi impegni dei bianconeri, tra 3 giorni al PalaBarsacchi contro il Novara e a seguire lultima trasferta della regular season a Castiglione, nellattesa di sapere chi sarà lavversaria nei quarti di finale dei playoff che si disputeranno a partire dal 29 di Aprile.
Giacomo Francesconi
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.