Addio a Sucarrats, il Follonica si affida a Franco Polverini
Scritto da Redazione
- Pubblicato il 07/02/2011
Il Follonica prova a dare una svolta alla sua tribolata stagione cambiando la guida tecnica. Esonerato lo spagnolo Francisco Sucarrats, toccherà a Franco Polverini (nel doppio ruolo di giocatore-allenatore) il compito di rilanciare la squadra maremmana ed evitare i play out o, ancor peggio, la retrocessione in serie A2.
"Dopo la sconfitta di Giovinazzo, sono venute meno le condizioni per proseguire il rapporto; la società ringrazia sentitamente Sucarrats per il lavoro svolto in questi mesi con grande professionalità e per limpegno profuso sia per la prima squadra che per il settore giovanile. La squadra sarà affidata fino al termine della stagione a Franco Polverini, che assumerà il ruolo di giocatore-allenatore". Questo il succo della nota stampa diffusa dalla società all'indomani della sconfitta di Giovinazzo che ha reso ancor più precaria la classifica dei maremmani.
L'esonero di Sucarrats è l'ultimo dei colpi di scena in casa maremmana in questa stagione da resa dei conti in cui sono venuti al pettine e tutti insieme i nodi legati alla gestione societaria e tecnica del club. A Natale c'era stato il cambio al vertice societario con l'avvicendamento tra Franco Costagli e Massimo Pagnini; già in questa occasione si era intuito che la vita per Sucarrats non sarebbe stata facile, anche per le oggettive problematiche legate al tesseramento che hanno sempre tenuto il tecnico spagnolo in tribuna durante le partite, surrogato in questo delicato ruolo proprio da Polverini.
Oggi, dopo le sconfitte di Seregno e Giovinazzo e una posizione di classifica davvero poco invidiabile, la società maremmana tenta la mossa del cambio tecnico per dare una sferzata ad una squadra che rischia davvero grosso.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.