Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

A1, è il giorno dei verdetti. Già sabato la griglia play off?


Potrebbero risolversi con un turno di anticipo tutte le partite ancora aperte nel massimo campionato di hockey su pista. Per questo tutte le partite di sabato sera (in contemporanea) sono decisive per la griglia dei play off o la retrocessione.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 26/04/2013 - 11:49 - Ultima modifica 28/04/2013 - 00:50

Lodi-Bassano è il match clou della penultima giornata in serie A1.

Foto Roberto Bosca

A due turni dalla conclusione le uniche certezze sono il quinto posto del Forte dei Marmi e la retrocessione del Thiene. Ogni altra posizione è ancora in gioco e tutte potrebbero essere risolte dai risultati della penultima giornata. Mai come in questo caso conviene andare in ordine seguendo la classifica.

FOLLONICA-VALDAGNO
La capolista Valdagno è di scena a Follonica dove può chiudere il discorso per quanto riguarda il primo posto. Dopo la sconfitta di Viareggio i campioni d'Italia devono vincere per diventare irraggiungibili indipendentemente dal risultato del Viareggio. Risultato ampiamente alla portata degli uomini di Vanzo, se non fosse che a Follonica ha recentemente lasciato le penne anche il Viareggio. I maremmani sono in piena corsa per l'ultimo posto play off e non possono perdere contatto dal Prato con cui sono in svantaggio nello scontro diretto. Sulla pista del Capannino il Valdagno ha vinto il suo primo scudetto nel 2010. Follonica in grandissima forma come dimostrano le 3 vittorie consecutive che diventano 5 nelle ultime 6 partite. All’andata successo vicentino per 9-5.

GIOVINAZZO-VIAREGGIO
Lotta al vertice e lotta per non retrocedere si incontrano sulla pista di Giovinazzo. Ai padroni di casa serve un punto per essere certi della permanenza in serie A1; ai toscani ne servono tre per blindare il secondo posto e, in caso di scivolone del Valdagno, per mettere un po' di pressione ai vicentini in vista dell'ultima giornata. All’andata il Cgc si impose facilmente per 8-1, ma i pugliesi sulla loro pista sono comunque una formazione da prendere con le molle. L’ultimo successo dell’Afp contro il Cgc risale al 27 marzo 2010 quando i biancoverdi vinsero 4-2 in casa.

LODI-BASSANO
Senza ombra di dubbi il big match della giornata e partita chiave per definire la griglia dei play off. Chi vince conquista matematicamente il terzo posto e, in teoria, resta in corsa per la seconda piazza se Viareggio non vince a Giovinazzo. In caso di pareggio, sarebbe l'ultima giornata a decidere la terza piazza in un possibile doppio incrocio con la lotta per non retrocedere. All’andata finì in parità, con i vicentini che segnarono il 3-3 a 90” dalla fine, fallendo una punizione di prima all’ultimo secondo. Praticamente in equilibrio il bilancio dei 64 precedenti fra le due squadre, con 28 vittorie dei vicentini, 8 pareggi e 27 successi dei lombardi. In pista si affronteranno le due migliori difese del campionato: quella del Lodi con 66 gol subiti, seguita da quella della Geo&Tex con 70.

FORTE DEI MARMI-BREGANZE
Gli uomini di Crudeli, dopo il bel successo di Bassano, non hanno più nulla da chiedere alla regular season: il loro quinto posto in classifica è blindato poichè, se anche il Novara colmasse i sei punti di distacco, resterebbe dietro per gli scontri diretti; al tempo stesso il quarto posto è irraggiungibile. Per il Breganze, dopo il KO con il Novara (il quinto consecutivo), c'è ancora qualche speranza di agganciare il sesto posto, ma recuperare 4 punti al Novara (e potrebbe non bastare!) non è impresa da poco che non può prescindere dal punteggio pieno in Versilia. All’andata successo esterno dei toscani per 5-3. 

NOVARA-SARZANA
La sempre più sorprendente formazione piemontese, reduce da tre risultati utili consecutivi nella gestione Ferrari, cerca il poker che le garantirebbe il sesto posto in classifica. Avrà di fronte un Sarzana ormai salvo e che molto difficilmente riuscirà a recuperare i quattro punti di vantaggio che la separano da Follonica e Prato. Per gli azzurri è una occasione imperdibile per chiudere la regular season e prepararsi ai play off. All’andata finì in parità: 5-5.

TRISSINO-PRATO
i padroni di casa, dopo essersi liberati di un gran peso nel posticipo del 25 aprile contro il Matera, hanno il colpo del KO per chiudere una pessima stagione conquistando almeno la salvezza. Se non riescono stasera rischiano di trovarsi in una difficilissima situazione la prossima settimana, soprattutto se il big match tra Lodi e Bassano dovesse finire in parità. La squadra di Chiarello affronta un Prato in ottimo stato di forma che non può concedere nulla: in caso di vittoria e di contemporanea sconfitta del Follonica con il Valdagno, Prato sarebbe l'ottava squadra ai play off, altrimenti tutto sarebbe rimandato a martedì. In questa stagione gli uomini di Bernardini hanno fatto benissimo in casa, mentre in trasferta hanno raccolto una sola vittoria (alla 19' giornata a Matera). All’andata successo dei toscani per 7-4.

THIENE-MATERA
E' una partita che assomiglia molto a un anticipo del prossimo campionato di serie A2. Il Thiene ha di fatto l'ultima chance per vincere almeno una partita, mentre il Matera ha ancora qualche concreta speranza di salvezza, anche se deve sperare nei passi falsi degli avversari. Per tenere vive le speranze deve vincere e sperare che il Trissino non vinca o che il Giovinazzo perda. Potrebbe andare bene anche un pareggio, a patto che il Trissino perda. In questi due casi si deciderebbe tutto all'ultima giornata.

 

Parole chiave: Serie A1, Giornata 25,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.