Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

A Sarzana arriva il Breganze e sono già tre punti pesanti per la corsa alla salvezza


Ci vuole una prestazione sopra le righe per i ragazzi di Cupisti per provare a battere la forte squadra veneta. Non inganni lo zero in classifica dei vicentini che hanno già affrontato l'Amatori Lodi e il CGC Viareggio e sono una squadra di rango. I tifosi rossoneri sognano l’impresa e sono pronti a sostenere la squadra sino all’ultimo secondo.

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 17/11/2012 - 10:18 - Ultima modifica 18/11/2012 - 10:03

“Ci aspettano quattro gara proibitive, purtroppo, e se qualcuno considera quella di sabato prossimo contro il Breganze la più semplice si sbaglia di grosso. La formazione di mister Marozin è stata costruita per essere la quinta forza del campionato – dichiara il presidente Corona – i zero punti nelle prime due giornate, seppur scaturiti dalle sconfitte con Lodi e Viareggio, non rispecchiano certamente il potenziale della sua rosa che con giocatori come Josi Garcia, Ariel Romero, Panizza e Pallares, che non hanno certo bisogno di presentazioni si candida ad essere una delle squadre di vertice di questa stagione. Noi affrontiamo il Breganze sperando di trovare una squadra ancora non ben amalgamata come quella vista nei primi due turni di campionato per poi essere bravi ad approfittarne.” I precedenti tra Lanaro Breganze e Carispezia Hockey Sarzana sono solamente sei e riguardano le tre stagioni in serie A1 con cinque vittorie a favore dei veneti e un pareggio conquistato dalla formazione rossonera al Centro Polivalente nel primo anno nella massima serie. Per la gara di sabato prossimo il Carispezia Hockey Sarzana sarà al completo; i rossoneri si sono allenati molto bene questa settimana, la squadra è molto motivata, nonostante sia conscia del calendario proibitivo da affrontare nel prossimo mese. La cosa che fa ben sperare in vista dell’incontro contro il Breganze è la prestazione positiva della squadra vista a Matera dove solamente la sfortuna e qualche decisione non proprio “azzeccata” dei direttori di gara hanno portato ad una sconfitta assolutamente immeritata . Diamo un occhiata agli avversari: il Faizanè Lanaro Breganze arriva a questa gara dopo la sconfitta casalinga contro il C.G.C. Viareggio con un perentorio 8 a 4 , risultato che, vista la rivalità tra le due società accesasi nelle ultime due stagioni, ha lasciato qualche strascico polemico in casa breganzese La formazione veneta, affidata a Gaetano Marozin, che la scorsa stagione ereditò la squadra da Tiziano Cogo proprio alla vigilia della sfida contro il Sarzana nel girone d’andata, giocando poi una seconda parte di stagione alla grande scalando dalla penultima piazza della classifica sino alla settima, ha rinnovato moltissimo nella campagna acquisti estiva. Mister Marozin in accordo con la società ha cambiato per metà l’ossatura della squadra della scorsa stagione, tenendo come punti cardini i due giovani talenti locali Dal Santo e Ghirardello, cresciuti nel vivaio, ed inserendo nel collaudato telaio alcuni giocatori di collaudata esperienza. In primis l’argentino Ariel Romero, attaccante proveniente dall’ Amatori Lodi, il grande colpo dell’estate della nuova dirigenza veneta, bomber protagonista nelle ultime quattro stagioni in riva all’Adda, di cui quella scorsa chiusa con la conquista della Coppa Italia e con un bottino di 21 reti segnate in campionato. A seguire Michele Panizza, giocatore universale, seconda esperienza a Breganze, proveniente dal Bassano dove la scorsa stagione ha vinto la Coppa Cers mettendo a segno 14 reti in campionato, dopo quattro anni in cui ha peregrinato tra Roller Bassano e Valdagno rientra a Breganze per la sua seconda esperienza con la maglia rossonera, è un bassanese doc, ed è stato capitano della formazione che conquistò il primo scudetto giallorosso, ha giocato a Valdagno proprio alla corte di Marozin. A seguire Marc Pallares, per lui un ritorno a Breganze dopo che la scorsa stagione aveva giocato a Trissino, club che lo ha fatto conoscere all’hockey italiano, giocatore di esperienza maturato dalle esperienze di Follonica e Bassano. Tra i pali il portiere titolare Edy Nicoletti, classe 1976, la scorsa stagione a Novara dove ha vinto il Campionato di Serie A2 al suo ritorno in Italia dopo aver militato nella formazione del Tenerife per ben dieci stagioni, rivestendo un ruolo da protagonista e vincendo con la formazione spagnola una Coppa Cers in finale contro il Valdagno. Alle sue spalle un altro buon portiere che la scorsa stagione è stato grande protagonista del girone di ritorno della squadra veneta : Mauro Bonatto, classe 1983, atleta del vivaio breganzese. La rosa veneta annovera altri cinque giocatori di rilievo. Partiamo da quello che è ormai il suo uomo simbolo ovvero l’argentino Josi Garcia, attaccante sanjuanino, classe 1985, alla sua quarta stagione a Breganze, bomber protagonista nelle ultime stagioni di cui quella scorsa chiusa con 48 reti segnate, legatissimo alla vecchia dirigenza oltre a essere il simbolo è anche la stella di questa squadra. Poi il giovane capitano Mattia Ghirardello, classe 1992, nonostante la sua giovane età è il capitano di questa formazione, è un atleta fondamentale della formazione vicentina, assoluto protagonista della nazionale italiana under 20 che ha conquistato la medaglia di bronzo agli ultimi mondiali di Barcelos, per lui la scorsa stagione un’annata da protagonista che gli ha consentito di vestire la maglia azzurra nella Coppa Latina under 23 e di essere convocato in nazionale senior. A seguire Stefano Dal Santo, difensore classe 1993, anch’egli come Ghirardello, medaglia di bronzo all’ultimo mondiale in Portogallo con la nazionale under 20 azzurra. Anche lui una grande stagione gli ha consentito di vestire la maglia azzurra nella Coppa Latina under 23. Chiude la rosa Alberto Peripolli, attaccante di Valdagno, classe 1986, proveniente da Bassano dove ha vinto la Coppa Cers e messo a segno 19 reti nella regular season della scorsa stagione, attaccante che arriva a Breganze con l’intento di scalare sempre più posizioni nello scacchiere rossonero e Filippo Dal Monte, classe 1992, come Ghirardello e Dal Santo protagonista della nazionale italiana under 20 che ha conquistato la medaglia di bronzo agli ultimi mondiali di Barcelos,è un prodotto del vivaio bassanese, la scorsa stagione ha militato nel Thiene con cui ha vinto il Campionato di Serie A2 da protagonista andando a segno 13 volte. La gara si presenta molto difficile per la squadra di Alessandro Cupisti, uno scontro sulla carta impari quello tra i rossoneri sarzanesi ed i rossoneri veneti, la squadra ci crede e giocherà la gara con la grinta che l’ha contraddistinta in queste prime due partite della stagione e i tifosi sognano l’impresa e sono pronti a sostenere la squadra sino all’ultimo secondo. Il match si giocherà sabato alle 20.45 presso il Centro Polivalente di Sarzana, arbitrano il Sig Rotelli (LU) il Sig Ferrari (LU), ausiliario Sig. Giannini (LU).

Parole chiave: Serie A1, Giornata 3, Sarzana, Breganze,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.