Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

a Roller esce sconfitta da Viareggio


La Roller incassa la sua seconda sconfitta stagionale contro il Viareggio. La squadra di Massimo Giudice soccombe per 4-1 dopo una gara giocata male dalla Roller specialmente in fase offensiva dove la squadra ha privilegiato le soluzioni dalla distanza senza cercare quasi mai la penetrazione.

Scritto da Roller Salerno - Pubblicato il 09/11/2005
Cgc Viareggio: 4 (2)
Campolongo Hosp Salerno 1984: 1 (1)
Marcatori: PT. Travasino 12,44; Travasino 21; Festa 23,45; ST. Strenghetto 14,41; Travasino 15,24;
Cgc Viareggio: Barozzi; Salsi; Travasino; Molina, Crudeli, Natante, Palagi; Strenghetto; Montivero
Campolongo Hosp Salerno 1984:Oviedo; Rotolo; Carrascosa; Festa; Dantas; Santimone; Gaidao; Enriquez; Diconcilio; Mastropierro;
Arbitro: ZONTA (VI)

Il risultato finale punisce al di la dei propri demeriti la Roller che ha avuto il demerito di non capitalizzare le occasioni che pure gli sono capitate mentre il Viareggio lo ha fatto. Protagonista della serata è stato L’italo argentino Travasino, autore di una tripletta mentre l’altro attaccante del Viareggio, Martin Montivero, non ha dato il suo apporto anche grazie alla marcatura ferrea di Miguel Dantas che, insieme a Festa, è stato certamente il migliore in pista della Roller. Prova opaca anche di Enriquez e Gaidao, quest’ultimo ancora alle prese con qualche problema muscolare.
La gara cominciava con una lunga fase di studio, durante la quale il Viareggio e la Roller cominciavano a punzecchiarsi. Montivero in girata non trovava lo specchio mentre mastropierro dalla distanza provava a scaldare i guantoni di Barozzi. Il gol arrivava al minuto 12 con Travasino che in contropiede aspettava l’uscita di Oviedo per poi superarlo con una palombella a mezz’altezza. Il Viareggio reclamava poco dopo per un gol non visto dall’arbitro Zonta. La palla in realtà nella mischia superava la linea di porta ml’arbitro in precedenza aveva visto un fllo di Montivero in attacco.
Il vantaggio non scuoteva più di tanto la Roller, anzi era il Viareggio a pungere con un Molina scatenato che si procurava un rigore che Oviedo neutralizzava su battuta di Montivero. La Roller aveva uva buona occasione con Festa che Barozzi respingeva ed il Viareggio raddoppiava subito dopo ancora con Travasino che trovava l’angolo giusto alla destra di Oviedo. La Roller sembrava tramortita, con il solo Festa che cercava di trovare qualche soluzione davanti alla porta. Era proprio Festa a segnare il gol del 2-1 ad un minuto dalla fine del primo tempo. Il gol di Festa è stato certamente il più bello della serata con la penetrazione ed il colpo di giustezza nell’angolo alto. La prima frazione si chiudeva sul 2-1. Nonostante ci fosse tutto un tempo per poter recuperare la Roller continuava a sbagliare troppo in fase offensiva ma in compenso teneva più palla e giocava meglio dei bianconeri. Ma il gol non arrivava, anzi, il Viareggio usufruiva di un tiro di rigore per un colpo di pattino di Gaidao in area. Questa volta Strenghetto dal dischetto freddava Oviedo. Era il go che tagliava le gambe ai salernitani che provavano a fare qualcosa con la verve di Di Concilio. Nulla da fare perché Enriquez regalava palla a Travasino che si involava da solo e infilava Oviedo con un rasoterra preciso.
Partita praticamente chiusa con la Roller cha incassa la sua seconda delusione contro una squadra quadrata ma non impossibile da battere. Il Viareggio premia il suo cinismo mentre la Roller deve lavorare sulla fase offensiva per gestire soprattutto meglio i contropiedi. Ora il calendario da una mano ai salernitani perché i prossimi due turni, con Valdagno e Trissino, saranno giocati al Palatulimieri. Una bella occasione per un pronto riscatto.


© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.