Calendario alla mano, il Ciabatti non ha alternative: o vince il campionato di A2 o potrebbe arrivare addirittura terzo. Considerando infatti le variabili possibili, questo potrebbe accadere nelle ultime tre giornate.
Il Castiglione intanto, sabato pomeriggio inizio ore 18,30, gioca a Matera. I maremmani devono difendere il secondo posto e possono sfruttare il turno di stop della capolista Molfetta, mentre il Bassano terzo, affronta il Forte dei Marmi.
Il pareggio di sabato scorso proprio contro lo Zichele Bassano (2-2 con tanti rimpianti in casa biancoceleste), se da un lato ha lasciato tutto invariato, (Molfetta fermo a quota 48, Castiglione 44 e Bassano 43), dall'altro ha messo con le spalle al muro il Castiglione. Sulla carta il Bassano sembra avere il calendario più favorevole: stasera contro i versiliesi del Forte (ormai tagliati fuori per un discorso play off), poi a Montebello (con i veneti impegnati nella lotta salvezza), per chiudere contro il Matera (che ha qualche punto di vantaggio sul Modena e Montebello, ma è alla ricerca di quelli definitivi per la salvezza).
Il Ciabatti dopo Matera, avrà lo scontro diretto con il Molfetta (che giocherà l'ultima di campionato contro il Sarzana), per chiudere a Thiene. Se il Bassano le vince tute e tre, è di fatto in A1 (considerando lo scontro diretto Castiglione-Molfetta). Ed è per questo che il Ciabatti non può più fallire. La striscia aperta di dieci risultati utili consecutivi deve continuare per il Castiglione.
A Matera contro il Coserplast non sarà facile. L'infermeria infatti per il Ciabatti si è improvvisamente riempita. Massimo Bracali ha forse chiuso in anticipo la stagione: il risentimento alla gamba non è guarito e lo stiramento ha bisogno di cure e riposo. Il roccioso difensore non sembra recuperabile e anche il giovane argentino Gaston Ortiz sarà costretto ad alzare bandiera bianca: in settimana non si è mai allenato e non dovrebbe essere del match.
All'andata il Ciabatti regolò uno spento Matera per 9-4, con il poker di Marcello Martelli, la doppietta di Pericoli oltre alle reti di Pinzuti, Borracelli e Massimo Martelli. Dallo spogliatoio castiglionese pochi commenti, se non quello di un gruppo convinto di farcela e pronto a dare tutto in pista.
I convocati: Armeni e Pietrini, Pinzuti, Migliorini, Pericoli, Borracelli, Marcello Martelli, Ghirlandini, Massimo Martelli, Salvadori. Arbitra Guadagnin di Vicenza.
Enrico Giovannelli
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.