Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

A Iserlohn il Valdagno chiede strada anche in Eurolega


Dopo avere conquistato con due giornate di anticipo il titolo di campione d'inverno, la squadra di Valverde esordisce in Eurolega e vuole i primi tre punti sulla pista tedesca. I precedenti sono tutti favorevoli al Valdagno.

Scritto da Hockey Valdagno - Pubblicato il 18/12/2009
Un titolo, seppur simbolico, la Isello Valdagno ce l’ha già appuntato sulle maglie con due giornate di anticipo rispetto al giro di boa della regular season. E’ quello di Campione d’Inverno e con questo oggi, sabato 19, viaggerà alla volta di Iserlohn (Germania) per il debutto in Eurolega. Il via del match è in programma alle ore 16,30, diretto dalla coppia di arbitri spagnoli Vidal e Molina.
Il passaggio dal test nazionale a quello continentale non turba i sogni del tecnico biancoceleste. “E’ solo un’esperienza aggiunta, diversa –commenta Jorge Valverde-. Le motivazioni devono essere sempre le stesse. Poi bisogna entrare in pista per non scombinare nulla di quanto di buono s’è imparato fin qui. I miei devono solo divertirsi e giocare bene, non cercare numeri assurdi”. Il tecnico della Isello, pur di fronte ad avversari non particolarmente accreditati, mantiene i piedi ben saldi per terra. “E’ vero –dice-, per iniziare si poteva forse trovare di peggio. Ricordiamoci però che questo Iserlohn ha sì perso pesante a Porto, ma in quella occasione era anche dimezzato. Quel che è certo è che noi dovremo trovare le motivazioni giuste per portare a casa il risultato pieno”. Giovedì sera, ultimo allenamento, la rosa era non soltanto tutta presente ma anche con il morale alto.
Fra Valdagno e Erg Iserlohn c’è un precedente che risale proprio alla scorsa edizione della Eurolega. L’andata si disputò al PalaLido e fu una sequenza davvero strana. I tedeschi, considerati quasi una squadra materasso, riuscirono addirittura a portarsi in vantaggio e ad arginare i biancocelesti con un portiere in vena di prodezze. Alla fine, comunque, il Valdagno passò per 4-2 con doppietta di Cocco e gol di Nicolia e Rigo. Tuttaltra storia al ritorno con un Valdagno-rullo, capace di rifilare ai tedeschi un pesantissimo 10-0 frutto delle triplette di Nicolia e Raed, della doppietta di Perdoncin e dei gol di Motaran e Rigo. Fu un Valdagno capace di contendere fino all’ultimo al Barcellona il secondo posto per l’accesso alla Final Eight.
Quasi nulla di sostanziale è cambiato quest’anno nelle fila del team di Detlef Strugala. Comunque sia l’Erg Iserlohn è attualmente in testa alla Bundesliga, con otto punti di vantaggio su quel Cronenberg (estromesso dal girone D di Eurolega a favore del Viareggio) battuto proprio nell’ultimo turno in trasferta con un pesante 6-1. Fin qui Erg è completamente solo in vetta (19 punti), ha vinto 9 partite e pareggiate 1, mettendo a segno 92 gol e subendone 19.
Chi è invece cambiato moltissimo in questa stagione è proprio la Isello Vernici Valdagno. I tre nuovi arrivi (Oviedo, Randon e Tataranni) si sono rivelati degli autentici valori aggiunti che hanno permesso di ottenere una squadra molto più equilibrata e una crescita enorme delle potenzialità del collettivo. I risultati sono sotto gli occhi di tutti: primo posto solitario nella regular season con 8 punti di vantaggio sul Follonica e 9 sul Bassano, attacco più prolifico e difesa meno battuta, Oviedo miglior portiere e Tataranni capocannoniere della A1 con cinque gol di vantaggio su Antezza.
Ora si proverà a rifare le misure in ambito continentale. Nel girone D la Isello si troverà a confrontarsi con i campioni del Porto, con il CGC Viareggio e questo Iserlohn. Passeranno alla Final Six le prime quattro di ogni girone, mentre le altre due usciranno da uno spareggio fra le migliori seconde classificate. Non c’è che dire, per Isello è un altro test di maturità ben diverso. Quel che è certo, però, è che i mezzi per guardare lontano non mancano. Meglio se ci sarà un po’ di buona sorte.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.