Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

A due giornate dal termine l'A1 scioglie i nodi e si prepara ai play off scudetto


Le vittorie del Valdagno con il Forte, del Bassano con il Breganze e del Giovinazzo a Sarzana contribuiscono a dare un profilo praticamente definitivo alla classifica della serie A1. Restano aperta la lotta a tre per l'ottavo posto e quella per la penultima posizione, anche se il successo del Follonica a Molfetta fa fare ai maremmani un bel salto verso i play off.
GUARDA LE FOTO DI VALDAGNO-FORTE

Scritto da Redazione - Pubblicato il 22/04/2012 - 09:26 - Ultima modifica 26/04/2012 - 14:08

Sergio Festa, 9 reti in 2 partite per lui.

Foto Marzia Cattini

Di matematico c'è ancora poco e molte posizioni potrebbero, in teoria, mutare ancora. Di fatto, calendario alla mano, la classifica di serie A1 potrebbe essere ormai molto vicina alla configurazione definitiva e, di conseguenza, la griglia dei play off inizia a prendere consistenza.
I successi ottenuti ieri sera da Lodi, Viareggio, Valdagno, Giovinazzo e Bassano confermano lo stato di forma delle prime cinque della classifica, in alcuni casi chiamate a prove difficili e a partite tirate fino all'ultimo. E' il caso del Bassano che vince il derby con il Breganze negli ultimi minuti, o del Giovinazzo che passa di misura sulla pista di un Sarzana a cui ancora una volta non riesce la rimonta; ma è anche il caso del Lodi che per rimontare e battere il Prato deve fare affidamento su un prolifico Sergio Festa.
E allo scorriamola la classifica e vediamo che cosa potrebbe ancora cambiare.
Al Lodi mancano due punti per avere la certezza del primo posto ed è molto improbabile che la squadra di Marzella non riesca a farli contro il Bassano nella partita interna di martedì oppure sabato nell'ultima di campionato a Follonica. Lo sa anche Massimo Mariotti che ha assicurato al Viareggio la seconda posizione e che spera in un suicidio lodigiano, sull'onda di quanto fatto lo scorso anno dal Valdagno. Nella lotta per il terzo posto il Valdagno è in vantaggio di un punto e ha un calendario tutto sommato agevole (trasferta a Prato e finale in casa con Sarzana). Anche il quarto posto del Giovinazzo (che martedì passa all'incasso dei tre punti col Seregno) sembra blindato, a meno che il Bassano non riesca nell'impresa di fare bottino pieno a Lodi, rimettendo tutto in discussione nello scontro diretto dell'ultima giornata. Ormai assodati anche il sesto posto del Forte dei Marmi e il settimo del Breganze. Resta da stabilire l'ottava piazza per i play off anche se Follonica vittorioso a Molfetta ha ora un vantaggio di quattro punti; ma Prato (calendario difficile con Valdagno e Breganze) e Trissino (prima Molfetta e poi Viareggio) restano comunque in agguato.
Stanti così le cose gli incroci dei play off sarebbero i seguenti. Nella parte alta del tabellone: Lodi-Follonica (o Prato o Trissino) e Giovinazzo-Bassano. Nella parte bassa del tabellone: Viareggio-Breganze e Valdagno-Forte dei Marmi.
Tutte queste squadre sono sostanzialmente al sicuro da rischi play out e retrocessione. La situazione si è invece ingarbugliata per il Sarzana che, come minimo, dovrà passare attraverso le forche caudine dei play out. La sconfitta del Molfetta con il Follonica mette i liguri al riparo da un possibile recupero del  Molfetta che ha comunque un calendario possibile (Follonica in casa stasera, trasferta a Trissino martedì, derby interno con Matera all'ultimo turno) per piazzare un colpo di coda che avrebbe effetti devastanti anche su un Matera che si giocherà molto del suo futuro martedì in casa contro il Follonica.
 

Parole chiave: Serie A1, Giornata 24, Commento,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.