Tutte le squadre che inseguivano i rossoblù, Breganze, Lodi e Seregno, sono andate a punti, tra cul la clamorosa vittoria dei veneti sul Follonica, che schiaccia ancor di più la classifica.
La squadra di barsi non è in partita e lo si capisce da come maturano le due reti avversarie, arrivate quasi subito ed in maniera fortuita.
Entrambe portano la firma dell'argentino Saez ma sono un vero regalo della difesa fortemarmina, sicuramente più sfortunata nel primo caso, con Saez che in equilibrio precario tocca quel tanto che basta per far scivolare la sfera alle spalle di Stagi..
Difesa rossoblù assolutamente manchevole sulla seconda rete, arrivata dopo una decina di minuti di gioco, Bertran scatta in contropiede e serve il connazionale Saez che ha campo libero per mettere in gol.
Il 2-0 è pesante ma barsi sembra azzeccare i giusti cambi, passano infatti pochi secondi e una bella azione di contropiede mette Liberalon in grado di servire a Gimenez la palla per accorciare le distanze, la posizione non è delle migliori, ma lo spagnolo trova davvero un bel gol, il diagonale da fuori area s'insacca alle spalle di Dal Zotto e sembra riaccendere le speranze di recupero dei rossoblù, salvo poi capire che purtroppo, il tentativo di rimonta della becks, almeno per la prima frazione, si ferma qui.
Nella ripresa il confronto si fa più aperto, da una parte c'è un Bertran davvero scatenato che per fortuna della beck's non ha buona sorte nei suoi attacchi, anche se è uno Stagi sempre presente a dover metterci una pezza.
Dall'altra è invece Gimenez a trovare le migliori opportunità, la sua è ancora un'ottima partita ma non basta, sembra infatti che la squadra fortemermina sprechi molte occasioni perchè non crede nelle proprie possibilità.
Passano i minuti e la partita rischia di trasformarsi in battaglia e forse qualche cartellino in più, equamente distribuito all'una o all'altra squadra, non avrebbe fatto male.
A dire il vero un blù c'è, è quello che rimedia Bracali quando interviene su Bellè lanciato a rete, un fallo che mette a disposizione del Forte la possibilità di cogliere su punizione di prima un meritato pareggio.
Della battuta s'incarica Pastò ma l'esecuzione è da dimenticare e non coglie nemmeno lo specchio della porta.
Così il tempo scorre, il Forte non trova varchi e il Castiglione è sempre più vicino alla vittoria, Stagi evita guai peggiori, del solito Bertran le azioni più rischiose, finchè non arriva il fischio finale a chiudere la partita e a far scivolare il Forte ad un passo dall'inferno.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.