Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

A caccia di conferme in Eurolega e coppa Cers


Scritto da Redazione - Pubblicato il 17/12/2010
Sette club italiani saranno impegnati sabato sera fra Eurolega e Coppa Cers. In A1 si disputano solo 2 gare della 11a giornata (il 14 si sono giocati 3 anticipi), mentre martedì 21 dicembre nel posticipo tv su Rai Sport si sfideranno Pordenone e Seregno. Sabato sera tutte le piste “italiane” collegate con “Tutto l’hockey minuto per minuto”.

In Eurolega seconda giornata della fase a gironi: tre i club italiani impegnati in trasferta, tutti alle 18. Trasferta impossibile per la Banca Etruria Follonica che sarà di scena al Palau Blaugrana contro i campioni d’Europa in carica dell’Fc Barcellona. Per Pagnini e compagni una buona occasione per fare esperienza ad altissimo livello, ma le partite in cui devono fare punti i maremmani (che hanno esordito in casa con un ottimo 2-2 con il Blanes) solo altre.
Impegnato in Catalunya anche il Cgc Viareggio di scena a Vic: il Roncato in Ok Liga è secondo in classifica a parimerito proprio con il Barcellona. Una trasferta durissima per Bertolucci e soci (ancora privi di Farran) che al Pavellò Olìmpic incroceranno le stecche contro una formazione di altissimo livello che ha nelle sue colonne l’ex Follonica Lucas Ordonez, il capitano Titi Roca e i difensori Jordi Carbò e Miquel Masoliver. I biancorossi di Quim Lopez sono reduci dal ko di Candelaria (6-3) e non possono permettersi altri passi falsi, i bianconeri di Mariotti, invece, all’esordio hanno inflitto un netto 5-2 al Noia.
Sempre in Spagna, ma a La Coruna, sarà di scena il Bassano ’54 di Massimo Giudice che, dopo il facile esordio con il Ginevra (vittoria per 7-0), è chiamato a un difficile banco di prova contro il Liceo, capolista dell’Ok Liga con il Reus (ma con una partita in meno e 10 vittorie su 11 partite giocate).
Unica italiana a giocare davanti al proprio pubblico l’Isello Valdagno che, dopo aver batutto a domicilio il Coutras (5-7), ospita l’Fc Porto. I vicentini la passata stagione pareggiarono 1-1 in trasferta, ma al PalaLido nell’ultima giornata si imposero per 5-3. Un test importante (e quasi certamente decisivo per il primo posto nel girone) per gli uomini di Marozin che, dopo essere caduti a Lodi sabato scorso, devono trovare continuità.

In Coppa Cers serve un’impresa all’Alitech Sarzana che ospita il Tenerife, vittorioso per 5-1 nella gara d’andata. Per i liguri, al debutto assoluto in Coppa Cers, una partita comunque storica davanti al proprio pubblico. Michele Achilli, si ritrova per la seconda volta di fronte alla sua ex-squadra con cui lo scorso anno segnò ben trentuno reti. Nella formazione spagnola militano altri tre stranieri, il portiere Eddy Nicoletti, in rosa da otto anni, l'attaccante Gonzalo Gomez, argentino di San Juan che ha giocato anche a Valdagno, Breganze e lo scorso campionato a Seregno. E' stato a lungo corteggiato dal presidente rossonero, Pablito Saavedra anch'egli di San Juan. Anche lui come Gomez è stato vicino a indossare la maglia rossonera e non è escluso che il giovane, classe '89, possa arrivare presto a Sarzana.
Serve una mezza impresa anche all’Ingraph Seregno sconfitto all’andata dall’Alcoy, formazione della Comunità Valenciana. Gli uomini di Colamaria partono dal 2-0 dell’andata, ma contano rifarsi al PalaPorada: in forte dubbio Leonardo Squeo, reduce da una distorsione alla caviglia, il cui utilizzo o meno verrà deciso subito prima della partita dopo una prova in pista.
Match che non dovrebbe riservare insidie, nonostante il risicato 2-1 dell’andata, per l’Amatori Sporting Lodi che ospita gli svizzeri del Thunerstern. Aldo Belli dovrebbe sacrificare Platero (in campo europeo è consentito l’utilizzo di soli 2 stranieri) e il resto dovrebbe fare l’atmosfera rovente del PalaCastellotti, anche se i giallorossi sanno di non poter sottovalutare l’impegno, come ha confermato Sergio Festa a Roller Time Radio: “Sì, il risultato dell’andata ci va stretto, ma rispetto a un mese fa stiamo molto meglio fisicamente. Vogliamo passare il turno per affrontare negli ottavi il Benfica, con l’obiettivo di arrivare fino in fondo a questa coppa”.

In serie A1 sabato sera si disputano solo 2 gare. Grande attesa a Molfetta dove il Goccia di Sole, reduce da 5 vittorie consecutive che l’hanno proiettato al sesto posto, vuole continuare la propria corsa anche davanti al pubblico amico contro l’Alimac Forte dei Marmi. Crudeli e compagni arrivano dal rocambolesco ko interno con il Sarzana di martedì, match nel quale hanno subito una pesantissima rete nel finale ad opera di Borsi nonostante il doppio power-play e sono decisi a riprendere la striscia di 4 vittorie di fila che i liguri hanno interrotto. Nell’altro match di serata il Breganze, reduce da 4 successi consecutivi, ospita l’Mg Estra Prato. Martedì nel posticipo tv (diretta su Rai Sport 1 alle 21) si affronteranno il Caf Cgn Pordenone e l’Ingraph Seregno.
Undicesima giornata anche in serie A2 con le capoliste Sandrigo e Trissino entrambe impegnate in trasferta in Emilia, rispettivamente a Scandiano e a Mirandola contro la Villa d’Oro Modena.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.