Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

A Bassano l'ultimo ostacolo per il CGC Viareggio


Scritto da Redazione - Pubblicato il 25/03/2011
Si disputano sabato sera 6 gare della 24a giornata di regular season (terz’ultima di ritorno) che vede in programma il big match fra il Bassano ’54, quarta forza del campionato, e la capolista Cgc Viareggio. Tutte le piste saranno collegate con “Tutto l’hockey minuto per minuto” in onda su Radio Padania dalle 20.35. Martedì il posticipo tv su Rai Sport 2 fra Alitech Forte dei Marmi e Goccia di Sole Molfetta.

Grande attesa al PalaBassano per l’arrivo della capolista Cgc Viareggio, con i padroni di casa di mister Massimo Giudice che stanno attraversando un ottimo momento di forma. I giallorossi, infatti, sono reduci da 7 risultati utili consecutivi (6 vittorie e un pareggio), non perdono da quasi due mesi (ultimo ko il 29 gennaio a Molfetta) e sabato scorso hanno sconfitto il Liceo La Coruna, seconda forza dell’Ok Liga. Ma, soprattutto, Cunegatti e compagni sono l’unica formazione, insieme all’Isello Valdagno, ad essere imbattuta sulla pista di casa. In gran forma anche i bianconeri di Massimo Mariotti reduci da 3 vittorie consecutive in campionato e dal successo interno in Eurolega contro il Vic.
Il Cgc Viareggio in 26 precedenti a Bassano è riuscito a vincere una sola volta nella sua storia e ben 22 anni fa: era la stagione ’88-’89 e anche allora nelle fila bianconere militavano i fratelli Bertolucci. Negli altri 25 precedenti, fa sapere l’ufficio statistiche della Lnh, 19 vittorie del Bassano e 6 pareggi. All’andata Bertolucci e compagni si imposero 6-4, questa volta il pronostico è da tripla.

A fare il tifo per i giallorossi ci sarà probabilmente l’Isello Valdagno che, in caso di successo a Giovinazzo e di un contemporaneo passo falso dei toscani, potrebbe agganciare in vetta i versiliesi. La trasferta, tuttavia, non è certo delle più agevoli contro un Afp che in settimana ha cambiato allenatore incassando le dimissioni di Oscar Vianna e chiamando in panchina il grande ex Nino Caricato, esonerato la settimana prima dal Goccia di Sole Molfetta, con un serie aperta di 3 vittorie consecutive. Per il baffo più famoso dell’hockey pugliese si tratta di un ritorno sulla panchina biancoverde: “Per me è onore oltre che un’emozione grande, entrare a far parte di questo progetto, sperando di essere all’altezza delle aspettative di questa bella realtà – ha detto il tecnico nativo di Bari - Ma per me è soprattutto un piacere il fatto di essere tornato a casa, in quella Giovinazzo che in dieci anni mi ha dato tutto prima come giocatore e poi come allenatore”. Il debutto per Caricato sarà fra i più duri contro i campioni d’Italia in carica dell’Isello Valdagno che arrivano in Puglia forti di 4 successi consecutivi.
L’Amatori Sporting Lodi, passata in due settimane da capolista a terza forza del torneo dopo le sconfitte esterne negli scontri diretti con Cgc Viareggio (4-1) e Valdagno (9-3), torna finalmente davanti al pubblico amico decisa a ritrovare i 3 punti contro l’Alitech Sarzana, ottava in classifica, e che nell’ultimo turno ha fermato in uno scontro diretto per i playoff l’Alimac Forte dei Marmi interrompendo una striscia di tre sconfitte consecutive. Fra gli ex dell’incontro Michele Achilli, autore nella sfida contro il Forte di ben 5 reti.
La Lanaro Breganze, quinta forza del campionato, sarà di scena a Prato, penultima in classifica. L’Mg Estra di Enrico Bernardini staccata di 6 lunghezze al Pordenone, terz’ultimo, sa di non aver più molte chance per cercare di raggiungere i friulani e contro i rossoneri di Vanzo si giocherà il tutto per tutto.
Al Pordenone, impegnato al PalaPorada, basta un punto per aver la certezza matematica di aver evitato la retrocessione diretta (in caso di arrivo a pari punti con il Prato i toscani sarebbero primi per una migliore differenza reti negli scontri diretti). Ma l’Ingraph sulla pista di casa è un osso duro per chiunque: gli uomini di Colamaria nel 2011 sono imbattuti, avendo raccolto al PalaPorada 4 vittorie e due pareggi. L’ultima formazione a vincere è stato il Cgc Viareggio alla 10a giornata che martedì scorso al PalaBarsacchi ha inflitto un netto 6-0 ai biancoverdi, attualmente in settima posizione.
Punta a confermare il buon momento di forma la Banca Etruria Follonica reduce da due vittorie consecutive che al Capannino ospita il già retrocesso Roller Bassano. Per gli uomini Polverini, quart’ultimi con 8 punti di ritardo sul Giovinazzo, i playout sembrano difficilmente evitabili, ma Velazquez e compagni sono decisi a provarci fino all’ultimo.

In serie A2 si giocano le gare2 dei quarti di finale dei playoff promozione (al meglio delle 3 partite). La gara1 si è giocata in casa delle squadre peggio classificate in regular season e le “sorprese” sono state due con il successo del Vercelli sulla Roller Effembert Novara e della Ripor Thiene nel derby con il Sandrigo. Proprio l’Hockey Thiene in settimana ha ricevuto la “certificazione etica nello sport”, prima, con altre 3 società venete, in tutta Italia. Pronte a chiudere la serie sulla pista di casa il Trissino, vincitore della regular season, che in gara1 ha battuto solo di misura (5-4) la Ciabatti Legnami Castiglione e la Raro Matera che dopo aver espugnato Correggio per 7-3 punta a ripetersi in casa. Le eventuali gare3 si giocheranno mercoledì 29 marzo (l’eventuale bella fra Matera e Correggio si giocherà di martedì).
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.