14mila euro di multa per chi è senza vivaio
La Lega Nazionale Hockey ha provveduto a diramare le ammende previste dal regolamento alle società che non rispettano il numero minimo di squadre giovanili iscritte. In serie A1 sono tutte in regola; in serie A2 la palma di peggiore va all'ASH Lodi (6400 euro di multa) seguita da Castiglione e Amatori Reggio Emilia (3200 euro a testa).
Scritto da Redazione
- Pubblicato il 13/02/2007
Come ogni anno in questo periodo fioccano le multe alle società che non rispettano i parametri minimi del settore giovanile, imposti dalla Lega Hockey alle società che partecipano ai campionati di serie A1 e serie A2 e, solo da quest'anno, alle società di serie B.
Le norme, in vigore ormai da diversi anni, impongono ad ogni club di serie A1 di prendere parte ai campionati giovanili con almeno tre squadre (le categorie conteggiate sono ragazzi, allievi, primavera e juniores; escluse da conteggio le categorie minihockey e under 23); in serie A2 l'obbligo scende a due squadre, mentre in serie B, per la prima volta quest'anno, è necessaria l'esistenza di almeno una squadra giovanile (l'obbligo non vale per le squadre di serie B collegate a formazioni di serie A1 o A2).
Le multe sono particolarmente significative: per i club di serie A1 ogni squadra mancante comporta un'ammenda di 6400 euro, ridotta alla metà per i club di serie A2 (3200 euro) e ad un quarto per i club di serie B (1600).
Nella stagione in corso sono quattro in tutto i club multati: nessuno in serie A1, tre in serie A2 e uno in serie B.
Siamo decisamente lontani dalla maximulta inflitta due stagioni or sono alla Goriziana, stangata con 19.200 euro di ammenda per essersi iscritta alla serie A1 senza uno straccio di attività giovanile.
Quest'anno il non invidiabile primato va all'ASH Lodi, club fondato appena due anni fa, impegnato nella scalata alla massima serie pur senza avere alle spalle un proprio settore giovanile; la società del presidente Fattori dovrà pagare 6400 euro di multa poichè non partecipa in alcun modo all'attività giovanile.
Ad Amatori Reggio Emilia e Castiglione manca invece una sola squadra, per cui la multa è di "soli" 3200 euro.
In serie B, l'unica squadra a non avere ottemperato al nuovo obbligo è l'H.C. Prato, multata di 1600 euro.
Per l'ASH Lodi la multa per mancata attività giovanile non è l'unico provvedimento emesso dalla Lega Nazionale Hockey. Per il club lombardo è scattata anche la messa in mora per il mancato rimborso alla Lega Nazionale Hockey relative ai diritti di emissione televisiva della gara di Finale di Coppa Lega A2. In questo caso, però, parliamo di cifre decisamente più modeste.
Nei guai c'è anche la Primavera Prato che è stata messa in mora dalla Lega Nazionale Hockey per non avere ancora ottempreato al pagamento delle competenze per l'utilizzo di atleti stranieri, dato che i titoli presentati sono risultati inesigibili.
Per le squadre messe in mora che non ottemperassero agli obblighi scatterebbe l' espulsione dalla Lega Nazionale Hockey al termine della fase regolare della stagione.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.