ROLLER NOVARA - INFOPLUS BASSANO HOCKEY 54 = 1-14 (1° tempo: 0-8; 2° tempo: 1-6)
R.Novara: Quintetto iniziale: Riccardo Lorenzi, Samuel Amato, Pietro Arlone, Borja Ferrer, Amleto Francazio - Matteo Brusa, Massimo Villani, Matteo Ceresa (1) - Non entrati: David Macini, Franco Provera - All. Marcon
Bassano: Quintetto Iniziale: Giovanni Fontana, Giovanni Zen. Dario Rigo (1), Michele Panizza (1), Luis Viana (7) - Mauricio Videla (1), Ricardo Pereira (3), Alberto Orlandi, Pierluigi Bresciani (1), - Non entrato: Massimo Cunegatti - All. Bresciani
Marcatori: 1° tempo: 4'01" Luis Viana (B), 5'37" Michele Panizza (B), 8'30" Luis Viana (B), 14'17" Luis Viana (B), 15'16" Luis Viana (B), 16'05" Ricardo Pereira (B), 19'46" Ricardo Pereira (B), 24'57" Pierluigi Bresciani (B) - 2° tempo: 0'40" Ricardo Pereira (B), 2'04" Mauricio Videla (B), 11'35" Luis Viana (B), 18'45" Luis Viana (B), 20'10" Dario Rigo (B), 23'38" Matteo Ceresa (N), 24'00" Luis Viana (B) - Cartellini gialli: 12' Panizza (B), 12' Francazio (N), 17' Videla (B), 29' Arlone (N), 39' Amato (N), 40' Ferrer (N), 47' Zen (B) - Cartellini blu: 49' Mauricio Videla (+ 2 minuti) (B) - Cartellini rossi: nessuno
Arbitro: Giombetti di Modena
Goleada d'altri tempi che lancia sempre in solitaria il Bassano addirittura a +4 dalle inseguitrici, godendo di un tepore prettamente estivo, sino almeno a martedì quando Bassano riposerà per indisponibilità del PalaBassano e le altre giocheranno. Nel referto finale i sette gol di Luis Viana, il bomber portoghese che recupera il gap in classifica marcatori dei due "gemelli" del gol Michielon e Bertolucci, la tripletta di Ricardo Pereira ed i gol di Michele Panizza, Pierluigi Bresciani, Mauricio Videla e Dario Rigo. Mancano a referto degli otto giocatori di movimento, solo Zen, per lui tutta la partita, ed Orlandi, vicino più volte alla rete.
Bresciani lancia un quintetto inedito con Fontana tra i pali al posto di Cunegatti, la coppia difensiva Zen e Rigo e gli attaccanti Panizza e Viana. Marcon risponde con il portiere Lorenzi, I diensori Francazio ed Amato e gli attaccanti Arlone e Ferrer. Match deciso già nei primi cinque minuti poi è solo monologo con un avversario a tratti troppo rinunciatario, inebriato dalla velocità e schiettezza giallorossa. Inizio con Luis Viana che in solitaria colpisce il giovane Lorenzi, scelto al posto dell'acciaccato Provera. Raddoppia dopo 90 secondi Michele Panizza che colpisce in contropiede. Allunga all'ottavo minuto ancora Viana ancora in contropiede ed è Samuel Amato a rompere il ritmo-gol giallorosso fallendo di poco l'aggancio sul 3-0. Lo show però non si ferma e dal 14esimo si ritorna a muovere il tabellone. Viana incrementa il suo personale score a 4, mentre il risultato scivola sul 5 a 0, colpendo in contropiede ed anche dal dischetto del rigore. Al minuto 16 sesta marcatura di Ricardo Pereira colpendo ed insaccando al volo. Raddoppio personale al 20esimo colpendo dalla distanza con un siluro che nessuno nemmeno vede ma la pallina è oltre la linea di porta. Il primo tempo si conclude sul netto 8 a 0 con il tap-in del giocatore-allenatore Bresciani che devia un assist millimetrico di Orlandi.
Partita fotocopia nella ripresa con un Infoplus tuttofare ed un Novara nel ruolo di comparsa. 40 secondi e Pereira colpisce facilmente sul primo palo dopo una bellissima cavalcata solitaria. Il decimo timbro è di Videla con un tiro velenoso in diagonale in velocità. Un momento per tirare il fiato una decina di minuti dove la panchine girano, il Novara inserisce i giovani e Bassano fa rifiatare i big. Ricomincia la "samba" giallorossa al minuto 11 con altre due reti dell'ispiratissimo Luis Viana, una con un tiro secco in piena area, l'altra al 18esimo rubando palla e colpendo d'astuzia. Capitan Rigo fa tredici con un bel rovescio al ventesimo mentre Novara si rende pericoloso con il solito Samuel Amato. Ceresa a tu per tu viene parato dall'ottimo Fontana ma al 23esimo lo trafigge con un diagonale imprendibile, un gol accolto dall'applauso del PalaDalLago. Poi Viana vola sul 14-1 sottomisura ad un minuto dalla sirena. Bassano a +4 dal gruppo, Bassano vince e convince. Ma ora c'è Reus nella testa dei giallorossi, vietato scherzare.
Nelle altre gare seconda sconfitta stagionale per Follonica, colpito a due minuti dalla fine dalla doppietta di Antezza per un 5-4 che allontana dalla vetta. Risale al secondo posto il Viareggio vincente nei minuti finali a Modena a 3-2. Sale sin alla quarta posizione il Trissino, che ha piegato il Salerno per 2-0 mentre Novara è sempre al quinto posto grazie alla vittoria facile a Molfetta 7-1. Vittoria del Valdagno a Breganze in un emozionante derby terminato 4-2 per i biancoblu, superando cosi in classifica i rossoneri. Nelle retrovie vittoria del Roller Bassano sul Lodi per 5-3.